Corso di Scrittura


Lāedizione 2019 del corso di Scrittura Creativa offre un progetto didattico totalmente rinnovato. Il corso ĆØ annuale, con lezioni settimanali di due ore, il mercoledƬ sera dalle 19:00 alle 21:00.
Questo momento d'eccezione per gli iscritti nasce dall'incontro con un serie di scrittori di professione, professionisti della narrazione e dell'editoria.
Attraverso la professionalitĆ e l'attenzione dei docenti gli studenti imparano a scrivere, secondo gli standard editoriali, storie credibili ed efficaci.
La scrittura non è mera espressione del proprio mondo interiore, una narrazione deve essere un vascello funzionante e completo, capace di condurre via con sé i lettori e convincere un editore, che su quella storia e quel linguaggio decida di investire, e rischiare.
L'efficacia narrativa nasce da tecniche, conoscenze e strumenti specifici che uno scrittore deve conoscere bene. E' necessario sviluppare un'attitudine chiara al percorso artistico che prevede la pazienza, la fatica ma anche la leggerezza quando arriva il momento sacrificare tutto lo scritto non ĆØ necessario al testo.
Il corso ĆØ aperto a tutti i livelli e vede una parte di lezione teorica e unāaltra di elaborazione pratica, da scrivere tra una lezione e l'altra, con correzione in classe degli elaborati.
Durante le lezioni ci dedicheremo alla lettura e alla discussione di libri e letteratura con la stessa attenzione e forza che mettiamo nello scrivere.
Il Laboratorio di Scrittura ĆØ annuale ed a numero chiuso di 15 partecipanti.
I moduli affidati ai vari docenti sono:
ā
Teoria generale della scrittura.
Percorsi di lettura e stile.
La narrativa realistica e speculativa (generi).
Lezioni di Sceneggiatura autoriale, popolare e e seriale.
Tecniche narrative I.
Come scrivere per l'infanzia.
Digressioni sul sonetto e l'improvvisazione.
Tecniche narrative II.
La Poesia.
Dinamiche di selezione editoriale.
Produzione e autoproduzione, nuovi percorsi dei modi narrativi.
ā
I docenti principali, che ringranziamo per il lavor prezioso sono:
Riccardo Bruni (Scrittore), Emmanuela CarbƩ (Scrittrice), Daniele Marotta (Fumettista), Cristina Bartoli (specialista di scrittura per l'infanzia), Francesco Burroni (Attore, improvvisatore e scrittore di sonetti).
