top of page
Siena, Viale Vittorio Veneto, 41, Siena.
di daniele marotta - fumetto - narrativa - illustrazione
scuola di fumetto & scrittura
3285927450
Scrittura e Fondamenti
di editoria.
Corso dedicato a studenti universitari che vogliono approfondire il mondo del libro.
ogni venerdì pomeriggio dalle 19:00 alle 21:00
Prima edizione del Corso di Scrittura e Fondamenti dell’Editoria a Siena.
Intraprendi un nuovo viaggio nella scrittura.
Impara a scrivere senza stress e realizza il tuo sogno di diventare scrittore
Il funzionamento dell’editoria, pubblicazioni, autoproduzioni e tecniche del marketing editoriale sono ambiti disciplinari ancora poco conosciuti dagli studenti che vogliono entrare nel mondo dell’editoria. Nel corso di scrittura creativa e fondamenti dell’editoria, infatti, si cercherà di fornire agli studenti una pratica delle tecniche di scrittura gli strumenti adeguati per orientarsi nel mondo editoriale.
Tramite lezioni frontali, laboratori, la possibilità di organizzare eventi e partecipare a incontri periodici con autori, e tecnici dell’editoria e di marketing, gli studenti, una volta terminato il corso, avranno le competenze e alcuni contatti validi per insistere in questo settore e facilitarsi l'entrata nel mondo del lavoro.
Dopo il corso
Al termine del corso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza e potranno tentare un approccio al mondo editoriale, mettendo a frutto competenze e contatti sviluppati durante i lavori, sicuri di essere in linea con l'attualità del mercato editoriale e avendone ben chiare le potenzialità.
A chi è rivolto
Il corso di scrittura creativa e fondamenti dell’editoria è rivolto principalmente agli studenti universitari del corso di scienze della comunicazione, lettere e a coloro che sono interessati sia alla scrittura che al mondo dell’editoria come complemento alla formazione accademica. (È consigliabile seguire il corso in modalità parallela all’università).
I docenti:
Il docente residente è Daniele Marotta, organizzatore del corso, autore attento alle dinamiche editoriali tradizionali e ai canali alternativi come l'autoproduzione, l'editoria museale e il crowdfunding.
Lo stesso Marotta inviterà autori, editor ed esperti del settore per degli highlights specifici.
Il corso mira inoltre a costituire un gruppo di lavoro, coinvolgendo i partecipanti più interessati per dare vita a eventi di divulgazione con l'invito e la gestione di autori nazionali e magari anche la costituzione di una rivista letteraria in cui misurarsi come una vera e propria redazione.
Piano di studi
-
Teoria generale della scrittura creativa
-
Elementi di giornalismo
-
Meccaniche editoriali
-
Self publishing
-
Lezioni di sceneggiatura
-
Laboratorio di scrittura
-
Potenzialità del mercato digitale
-
Tecniche di marketing editoriale
Numero Chiuso
Massimo 10 iscritti,
per seguire al meglio gli studenti.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Durata
Annuale/Triennale
Didattica In Presenza
Per avere un approccio diretto e più personale con gli studenti.
(In caso di necessità temporanea si può seguire anche a distanza.
Requisiti di Iscrizione
Non sono richieste particolari Al termine del corso verrà rilasciato Per iscriversi
competenze. Il corso è rivolto un attestato di frequenza. partecipare al
a studenti universitari.
o avvia una conversazione
col 3285927450 e il pulsante whatsapp qui sotto.
bottom of page