Siena, Viale Vittorio Veneto, 41, Siena.
di daniele marotta - fumetto - narrativa - illustrazione
scuola di fumetto & scrittura
3285927450
Corso di Intelligenza artificiale per testo e immagini
Corso di Intelligenza Artificiale per Immagini e Testo: Un Nuovo Strumento per il Creativo Contemporaneo
Nella rapida evoluzione del panorama artistico e comunicativo, la tecnologia sta ridefinendo i confini della creatività. Alla Scuola di Fumetto e Scrittura di Siena, siamo convinti che la chiave del successo per artisti, professionisti e creativi consista nell’abbracciare queste nuove possibilità. Il nostro corso di Intelligenza Artificiale per Immagini e Testo nasce da due anni di sperimentazione, dibattito e approfondimenti tecnici e di mercato, per offrire una formazione all’avanguardia e preparare i partecipanti a cogliere tutte le opportunità offerte dall’IA, senza perdere di vista la propria identità e il controllo sulle proprie opere.
Il corso è pensato per artisti, professionisti e curiosi che vogliono esplorare come strumenti avanzati come MidJourney, ChatGPT e altre piattaforme generative possano diventare potenti alleati nel processo creativo, nel lavoro e nelle pratiche di tutti i giorni.
Attraverso lezioni pratiche, esercitazioni guidate in pacchetti di lezioni a difficoltà crescente, i partecipanti impareranno a utilizzare queste tecnologie per produrre contenuti visivi e testuali originali, esplorando nuove modalità di narrazione e di creazione.
Non si tratta semplicemente di insegnare l’uso di nuovi software: vogliamo formare una generazione di creativi capaci di dominare le tecnologie emergenti e sfruttarle come estensione del proprio processo artistico. Partendo dalla sperimentazione sul campo che ha caratterizzato progetti innovativi come "L’Ombra di Andersen", il primo graphic novel realizzato con l’ausilio di intelligenze artificiali, mostreremo come integrare l’IA nella creazione di opere artistiche, superando i limiti delle tecniche tradizionali e dando vita a esperienze uniche e coinvolgenti.
Un Percorso per Espandere le Possibilità Creative
L’utilizzo delle IA non si limita alla creazione automatica di immagini o testi: ChatGPT, ad esempio, può supportare gli artisti e i professionisti in ogni fase del processo creativo e strategico. Può facilitare lo sviluppo di idee e strategie, fornire suggerimenti narrativi e metodologici, e persino aiutare nella redazione di testi compilativi come presentazioni, sinossi e descrizioni dettagliate. Inoltre, grazie alla sua capacità di ricerca online, ChatGPT permette di accedere rapidamente a fonti aggiornate e di analizzare il mercato in tempo reale, rendendolo uno strumento essenziale per chi desidera aggiornarsi e adattarsi alle nuove esigenze del settore.
Essere Creativi nel Mercato del Domani
La nostra visione si basa sulla consapevolezza che il mercato dei servizi generativi è destinato a crescere e a rivolgersi principalmente a non-artisti e non-autori, rendendo la posizione degli artisti tradizionali ininfluente rispetto alla diffusione di queste tecnologie. Il nostro obiettivo è preparare i creativi a distinguersi, trasformando l’IA in una risorsa complementare, capace di amplificare la loro visione e di fare la differenza in un contesto competitivo e in continua evoluzione.
Gli artisti del futuro dovranno dimostrare grande apertura mentale, poiché ognuno potrà appaltare ai servizi generativi quello che riterrà opportuno, concentrandosi sugli aspetti preferiti del processo creativo. La libertà di delegare alcune fasi a strumenti digitali trasformerà il flusso di lavoro artistico in una serie di scelte strategiche personali. Nei risultati sarà impossibile distinguere dove finisca l’intervento umano e dove inizi quello generato automaticamente. Per emergere in un mondo così fluido, l’artista dovrà mostrare la propria visione e sviluppare uno stile capace di trasmettere autenticità e unicità.
​​
Per informazioni più aggiornate, per scoprire il corso su misura per voi contattateci via e-mail o
chiamando al 3285927450.
Scarica il modulo di iscrizione e la documentazione.
Alla Scuola di Fumetto e Scrittura di Siena, crediamo che piattaforme come ChatGPT, MidJourney e altre IA possano arricchire il processo creativo e offrire nuove prospettive a chi desidera sperimentare e innovare. Siamo pronti a guidare i creativi di domani verso un utilizzo consapevole e innovativo delle intelligenze artificiali, affinché possano emergere in un panorama in costante trasformazione, trasformando ogni sfida in un’opportunità.